CAFFÈ JAMAICA BLUE MOUNTAIN - RHODIGIUM
GRANI - MOKA - FILTRO - FRENCH PRESS
Uno dei caffè più pregiati al mondo.
L’alta quota è il regno dei caffè di qualità. L’escursione termica fra giorno e notte tende ad esaltare, come per alcuni vini, profumi e aromi del caffè di altura.
Per questo le montagne sono la culla anche del re dei caffè giamaicani, il famoso Blue Mountain. La sua area di produzione è, infatti, l’area delle montagne Blu della Giamaica, una magnifica catena che si alza per oltre 2500 metri sul livello del mare, Clydesdale è il cuore di quest’area.
L’alta quota, la nebbiosità dell’area ma, per contro, il basso livello di precipitazioni annuali portano a rallentare la maturazione dei caffè, che in questa regione può richiedere più di dieci mesi per arrivare a compimento (mentre in altre aree non richiede più di 4-5 mesi).
Il processo di maturazione più lungo produce chicchi con una maggiore complessità e concentrazione di sapori.
Questo caffè è corposo e ha un’acidità molto piacevole. Note di frutta, marmellata, cioccolato fondente e vaniglia.
Caffè certificato con analisi antifrode attraverso analisi del DNA
-----------------------------
TORREFAZIONE A LEGNA RHODIGIUM:
-
LA SCELTA DEL CAFFÈ: le piante di caffè crescono in regioni con clima tropicale o equatoriale e a specifiche altitudini. La scelta del Paese di provenienza del caffè è, quindi, di fondamentale importanza perché da ciò dipende il sapore finale del caffè. Scegliamo, per questo motivo, i migliori fornitori di caffè verde e le migliori qualità di Arabica e Robusta.
-
MISCELATURA: le miscele Rhodigium sono ottenute grazie all'esperienza nel mestiere che consente di trovare giuste proporzioni tra diverse tipologie di Arabica e Robusta. In questo modo si accontentano tutti i palati offrendo caffè dal sapore morbido e armonioso. Oltre alle miscele, sono disponibile numerose varietà Monorigine.
-
LA TOSTATURA: la tostatura artigianale a legna riesce ad estrarre e valorizzare al massimo le singole peculiarità ed aromi di ogni caffè. Il processo richiede tempi più lunghi rispetto ad una macchina industriale e richiede una continua e sapiente regolazione manuale per mantenere la giusta temperatura all'interno della camera di tostatura. Questo metodo consente di uniformare la tostatura e migliorare la resa aromatica del caffè.